Il pensiero del giorno - Settembre 2025

  • Stampa

Lunedì 1 settembre 2025
"L’inizio è la parte più importante del lavoro” (Platone). Ricomincia un nuovo mese, una nuova settimana e un nuovo giorno. Felice ripresa, sperando di poter iniziare nel migliore dei modi possibili, dando il meglio di noi stessi.

Martedì 2 settembre 2025
“Un amico è colui al quale puoi rivelare i contenuti del tuo cuore, ogni grano e granello, sapendo che le mani più gentili li passeranno al setaccio e che solo le cose di valore verranno conservate, tutto il resto verrà scartato con un soffio gentile” (Proverbio). Quanto bene fa al cuore avere un vero amico: aiuta ad alleggerire i pesi e ad eliminare dolcemente le cose inutili. Felice giornata augurando di poter sempre condividere del tempo con i veri amici.

Mercoledì 3 settembre 2025
“Abbiate compassione per i cattivi: non sapete quello che avviene nel loro cuore". Quest'invito di Victor Hugo mi ha colpito; il cuore dell'uomo é un mistero. Avere comprensione, evitare di giudicare, sono atteggiamenti saggi e illuminati dalla luce del Signore.

Giovedì 4 settembre 2025
“Non ama veramente chi non ama costantemente” (Aristotele). L’amore vero non si stanca mai, non si ferma nemmeno davanti all’impossibile

Venerdì 5 settembre 2025
“Gli occhi che piangono di più sono anche quelli che vedono meglio” (V. Hugo). Le lacrime possono insegnarci tanto. Serena giornata cercando di volgere in bene anche ciò che ci fa soffrire.

Sabato 6 settembre 2025
"Tutti sono capaci di condividere le sofferenze di un amico. Ci vuole, invece, un'anima veramente bella per godere del successo di un amico". (O. Wilde). Solo chi vive veramente l'amicizia non resta mai indifferente di fronte alle vicissitudini dell'amico.

Domenica 7 settembre 2025
L’esperienza di ogni giorno ci fa incontrare tutti con sentimenti, pensieri, azioni che non sempre corrispondono a quanto ci insegna Gesù; siamo chiamati a riconoscere queste dimensioni della nostra vita, a chiamarle per nome, ad accoglierle, per offrirle al Signore e disporci a lasciarci modellare dal suo Spirito giorno dopo giorno. È un compito non facile, anche questa è una “croce” da portare. È possibile e ci dà vita se ci sentiamo amati da Gesù e se desideriamo rispondere al suo amore con tutta la nostra vita

Lunedì 8 settembre 2025
Oggi si celebra la Natività della Madonna. “La tua nascita, vergine Madre di Dio, ha annunciato la gioia al mondo intero: da te è nato il sole di giustizia, Cristo nostro Signore”. Ogni bambino che nasce è un momento di gioia e di festa per lui che viene al mondo, per la sua famiglia e per l’umanità intera. Certamente lo è stato ancora di più per Maria, che ci ha portato il figlio di Dio, Gesù, sole che illumina ogni persona.

Martedì 9 settembre 2025
"Carissimi, i santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis sono un invito rivolto a tutti noi, soprattutto ai giovani, a non sciupare la vita, ma a orientarla verso l’alto e a farne un capolavoro. Ci incoraggiano con le loro parole: “Non io, ma Dio”, diceva Carlo. E Pier Giorgio: “Se avrai Dio per centro di ogni tua azione, allora arriverai fino alla fine”. Questa è la formula semplice, ma vincente, della loro santità. Ed è pure la testimonianza che siamo chiamati a seguire, per gustare la vita fino in fondo e andare incontro al Signore nella festa del Cielo". Il Papa ci incoraggia a seguire questi due giovani, dichiarati santi domenica scorsa.

Mercoledì 10 settembre 2025
Oggi inizia la scuola. "Gli insegnanti italiani hanno alle loro spalle dei casi classici di esemplare attaccamento e dedizione alla scuola. Giosuè Carducci era professore universitario a Bologna. Andò a Firenze per certe celebrazioni. Una sera si congedò dal ministro della pubblica istruzione. « Ma no, disse il ministro, resti anche domani ». « Eccellenza, non posso. Domani ho lezione all'università e i ragazzi mi aspettano ». « La dispenso io ». « Lei può dispensarmi, ma io non mi dispenso ». Il pr. Carducci aveva un alto senso sia della scuola, sia degli alunni. Era della razza di coloro che dicono: « Per insegnare il latino a John non basta conoscere il latino, bisogna anche conoscere e amare John ». E ancora: « Tanto vale la lezione quanto la preparazione »."Parole di Papa Luciani per l'inizio dell' anno scolastico.

Giovedì 11 settembre 2025
“Anche una spina è gradita quando poi ci si aspetta di vedere una rosa” (Publilio Siro). Possiamo affrontare ogni difficoltà se siamo fiduciosi che ciò che arriverà sarà qualcosa di molto bello.

Venerdì 12 settembre 2025
Oggi è la festa del nome della Madonna. "Solo un cuore puro può amare pienamente Dio! Solo un cuore puro può portare a termine fino in fondo la grande impresa dell'amore che è il matrimonio! Solo un cuore puro può servire pienamente gli altri. Non lasciate che distruggano il vostro futuro. Non fatevi carpire la ricchezza dell'amore! Consolidate la vostra fedeltà, quella delle vostre future famiglie che formerete nell'amore di Cristo» (Giovanni Paolo II). Vale la pena impegnarsi per avere un cuore capace di amare sul serio.

Sabato 13 settembre 2025
“Le due parole più brevi e più antiche, “sì” e “no”, sono quelle che richiedono maggior riflessione” (Pitagora). Buon fine settimana e serena giornata utilizzando sempre e solo le parole più adatte.

Domenica 14 settembre 2025
Oggi celebriamo la festa della esaltazione della Croce. Nella croce c'è tutto: il dolore dell'uomo e l'amore di Dio. Le croci che hanno posto sulle vette delle nostre montagne, sui sentieri, sulle tombe dei nostri cari, sulle nostre strade indicandoci il cielo, ci ricordano l'infinito amore del Signore per noi.

Lunedì 15 settembre 2025
Oggi si celebra la festa della Madonna addolorata. La Vergine Addolorata ha condiviso la passione del Figlio “entrandovi mediante la sua com-passione” (S. Bernardo). E sempre S. Bernardo aggiunge: "la forza del dolore trapassò la tua anima, e così non senza ragione ti possiamo chiamare più che martire, perché in te la partecipazione alla passione del Figlio, superò di molto, nell'intensità, le sofferenze fisiche del martirio". Buon inizio settimana incoraggiati dalla presenza di Maria.

Martedì 16 settembre 2025
“Soprattutto siate buoni: la bontà, più di ogni altra cosa, disarma gli uomini” (Lacordaire). La gentilezza, la benevolenza, la cordialità, la dolcezza, sono tutte vie necessarie per creare relazioni positive e mettere armonia nel nostro mondo. Serena giornata con l'augurio di non far mancare mai una risposta di bontà soprattutto nelle difficoltà.