Il pensiero del giorno - Aprile 2025
Martedì 1 aprile 2025
Sabato scorso è stato consacrato il nuovo altare della cattedrale. Una celebrazione indimenticabile per la bellezza e la ricchezza dei segni che si sono succeduti coinvolgendo i presenti. Una celebrazione storica: bisogna risalire al 10 novembre 1878 per trovare una celebrazione di questo genere. Qualcuno ha notato una bambina che con curiosità, accompagnata dalla mamma, saliva sul primo scalino del nuovo ambone. Sicuramente quella bambina non avrà capito la complessità della celebrazione, ma ricorderà quel momento, come tutti i presenti che hanno potuto partecipare a questo rito bellissimo, unico e raro.
Mercoledì 2 aprile 2025
Vent'anni fa moriva Giovanni Paolo II. Per molti è stato un vero e proprio punto di riferimento. È bello ancora oggi lasciarci scrutare dal suo sguardo ed essere interrogati dal suo modo originale di leggere la storia e le vicende dell'umanità, di rispondere alle domande più serie e profonde che ogni uomo porta nel cuore.
Giovedì 3 aprile 2025
“La pazienza c’insegna a portare non solo con forza, ma con grazia, il peso della vita: la pazienza è bellezza” (N. Tommaseo). C’è una bellezza disarmante in chi ha la grazia della pazienza. Auguro di avere sempre tanta pazienza e una serena giornata.
Venerdì 4 aprile 2025
È venerdì di Quaresima, giorno di astinenza. “Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna”. Le parole del vangelo sembrano volerci dire: quando vedi Gesù che accetta di stendere le sue braccia sulla croce, allora ricordati quanto sei amato, quanto è stato disposto lui a fare per te, quanto sei prezioso ai suoi occhi!
Sabato 5 aprile 2025
“I veri amici non saranno mai distanti, forse nello spazio, ma mai col cuore” (H. Keller). L’amicizia è meravigliosa perché non ti fa sentire mai solo. Buon fine settimana con gli amici nel cuore.
Domenica 6 aprile 2025
Nel cuore di questo Anno Santo, guardiamo a Gesù che guarda la donna, non passando sopra il suo peccato. Le dice la verità: il male è sempre male. Ma la verità della colpa precede il perdono, la liberazione, la vita nuova. Gesù guarda al futuro e fa coraggio alla donna: “D’ora in poi non peccare più”. Gesù è la misericordia che libera dal peso di un passato di miseria ed incoraggia con pazienza a credere che la vita nuova è possibile con la sua grazia. Oggi il Signore ci fa tutti mendicanti di perdono, guardando nella direzione del futuro: “Va’ e d’ora in poi non peccare più”.
Lunedì 7 aprile 2025
“Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso” (E. Hemingway). Come sono preziosi quelli che si adoperano per lasciare il mondo più bello e più giusto! Buona settimana e che ci sia sempre l'impegno di ciascuno di noi per un mondo migliore.
Martedì 8 aprile 2025
“Amare gli altri è conoscerli, volere il loro bene, agire con competenza e disinteresse” (S. Vincenzo de’ Paoli). Amare è donare tutto per il bene dell’altro: l’agire, la riflessione, il cuore. Ma è anche il senso di tutta la vita.
Mercoledì 9 aprile 2025
"Fra gli animali non avviene mai che la creatura nata per essere una colomba si trasformi in falco, ciò che invece sciaguratamente si verifica nel genere umano" (Victor Hugo). L'uomo con il dono grandioso e terribile della libertà, può andare oltre e diventare un mostro, un demonio. Stiamo attenti a ogni germe di disumanità che si insinua nel cuore.
Giovedì 10 aprile 2025
“Tutti vogliono salvare la terra, nessuno vuole aiutare la mamma a lavare i piatti” (P. J. O'Rourke). E' quello che succede anche ai nostri giorni, abbiamo teorie elevate e ci dimentichiamo delle realtà più spicciole e necessarie.