Avvisi Parrocchiali - Settimana 6-13 febbraio 2022
L’esperienza di Pietro, che accoglie Gesù nella barca e si fida della sua parola, andando a pescare al largo in pieno giorno. L’improvvisa e miracolosa pesca di tanti pesci, fino a fare affondare due barche, pone Pietro e i compagni davanti alla potenza inaudita della Parola di Dio, un mistero Santo davanti a cui l’uomo percepisce tutta la sua miseria. Così Pietro preso dallo sgomento si inginocchia e pronuncia quella frase famosa: “Allontanati da me, perché sono un peccatore”. Gesù risponde con un invito, che suona come la vocazione di Pietro: “non temere, d’ora in poi sarai pescatore di uomini”. La situazione esistenziale di Pietro è anche quella di molti di noi che hanno paura di incontrare Dio, perché è radicalmente “diverso” da noi e dalle nostre aspettative e ci può mettere in ansia, per la paura di dover modificare i nostri progetti o le sicurezze che ci siamo costruiti.
Domenica 6 FEBBRAIO - Quinta del tempo ordinario
- 9.00 CATTEDRALE: S. Messa (Franco Marcolina)
- 11.00 CATTEDRALE: S. Messa (Maria Lussato e familiari; Adriana)
- 11.30 LORETO: S. Messa (Luisa, Alberto, Salvatore e Maria)
- 18.30 CATTEDRALE: S. Messa
Lunedì 7 FEBBRAIO
- 7.00 CATTEDRALE: S. Messa
- 18.00 LORETO: S. Messa (secondo intenzione)
- 18.30 CATTEDRALE: S. Messa
Martedì 8 FEBBRAIO - S. Girolamo Emiliani
- 7.00 CATTEDRALE: S. Messa
- 18.00 LORETO: S. Messa
- 18.30 CATTEDRALE: S. Messa (Luigi e Lucia Pellegrini; Angela e Claudia; Tiziano Gamba)
Mercoledì 9 FEBBRAIO
- 7.00 CATTEDRALE: S. Messa
- 18.00 LORETO: S. Messa
- 18.30 CATTEDRALE: S. Messa
Giovedì 10 FEBBRAIO - S. Scolastica
- 7.00 CATTEDRALE: S. Messa
- 18.00 LORETO: S. Messa
- 18.30 CATTEDRALE: S. Messa
Venerdì 11 FEBBRAIO - Beata Vergine di Lourdes
- 7.00 CATTEDRALE: S. Messa
- 18.30 CATTEDRALE: S. Messa (Antonietta)
Sabato 12 FEBBRAIO
- 7.00 CATTEDRALE: S. Messa
- 18.00 LORETO: S. Messa (Rina e Piero)
- 18.30 CATTEDRALE: S. Messa
Domenica 13 FEBBRAIO - Sesta del tempo ordinario
- 9.00 CATTEDRALE: S. Messa (Mons. Giovani e Elio, D. Francesco Silvestri)
- 11.00 CATTEDRALE: S. Messa (Anterio Busicchia)
- 11.30 LORETO: S. Messa (Claudio Andreina)
- 16.00 CATTEDRALE: S. Messa (per gli ammalati)
- 18.30 CATTEDRALE: S. Messa
CONFESSIONI
- Prima o dopo la S. Messa o chiedendo direttamente al Parroco
- CHIESA DELLA MADONNA DELLA SALUTE: Sabato ore 9 - 10.30 (Padri Francescani)
LITURGIA DELLE ORE in Cattedrale
- 6.45 Lodi mattutine
- 18.15 Vespri
S.ROSARIO
- 17.30 LORETO
IN QUESTA SETTIMANA
- Domenica 6 si celebra la giornata nazionale per la vita.
- Venerdì 11 festa della Madonna di Lourdes e giornata mondiale del malato: alle 18.30 S. Messa e preghiera per gli ammalati in Duomo.
- Domenica 13 alle 16 S. Messa celebrata dal vescovo per gli ammalati.
- La Comunione verrà portata agli ammalati che faranno richiesta al parroco.
S. SCOLASTICA (10 febbraio)
È sera ormai, quel 7 febbraio dell'anno 547, quando san Benedetto da Norcia si alza per concludere il suo annuale incontro con la sorella, santa Scolastica, in quella casetta sotto Montecassino, a metà strada tra i monasteri dei due fratelli. Ma la donna desidera che il suo colloquio spirituale con il fratello si prolunghi e scoppia in pianto: un temporale improvviso realizzerà il suo desiderio, che, come nota Gregorio Magno nei suoi "Dialoghi" nasceva da un amore profondo. Un amore per il Vangelo e per l'esempio del fratello: Scolastica, infatti, nata a Norcia nel 480, aveva camminato assieme a Benedetto verso la vita religiosa monastica. E nella sua vita è racchiuso il contributo del mondo femminile alla nascita del monachesimo occidentale. Morì tre giorni dopo l'ultimo colloquio con il fratello. Scolastica ci è nota dai “Dialoghi” di san Gregorio Magno. Vergine Saggia, antepose la carità e la pura contemplazione alle semplici regole e istituzioni umane, come manifestò nell’ultimo colloquio con il suo fratello s. Benedetto, quando con la forza della preghiera “poté di più, perché amò di più”.